DANIELA STIGLIANO Ha debuttato nel
1996 nel ruolo di Violetta ne “La Traviata” di Giuseppe Verdi.
Nel gennaio 1997 ha ottenuto il diploma di merito al concorso "Sanremo
Musica Classic International".
Si è presentata in
diversi Teatri italiani e all’estero con Otello, Il Trovatore, Aida,
La Traviata, Simon Boccanegra di Verdi, La Boheme, Madama Butterly,
Manon Lescaut e Turandot ( Liù ), Suor Angelica di Puccini, Pagliacci
di Leoncavallo, Adriana Lecouvreur di Cilèa, Le Nozze di Figaro (
Contessa ) e Don Giovanni ( Donna Elvira ) di Mozart.
Ha approfondito il
repertorio di Musica Sacra interpretando varie volte come solista il
Requiem di G. Fauré , il Requiem di G. Verdi ed il Requiem di W.A.
Mozart, lo Stabat Mater di G.B. Pergolesi, il Gloria ed il Magnificat di
A. Vivaldi, il Messiah di G.F. Händel, l’ Exsultate Iubilate di W.A.
Mozart, lo Stabat Mater e la Petite Messe di G. Rossini.
Ha inciso il CD Una
Nuova luce con i Solisti del Teatro La Scala di Milano
Ha eseguito in prima
mondiale "Sacred Folk Song" di R. Andreoni ottenendo un notevole
successo.
E' dotata di una
preziosa voce di soprano drammatico.
Annovera inoltre la partecipazione ad alcune trasmissioni
televisive.
Nell’ultimo
periodo ha interpretato Desdemona in Otello con l’Orchestra Sinfonica
di Lecco ed il ruolo di Aida al Teatro dell'Opera di Chisinau ed è
stata protagonista di alcuni concerti in prestigiose sale della
capitale Moldava ottenendo un notevole successo di pubblico e di
critica
A novembre 2011 ha interpretato Manon in Manon Lescaut di Giacomo Puccini
ottenendo un grande successo tanto da meritarsi elogi dalla critica su
più testate giornalistiche. Mentre sempre di Puccini a dicembre 2012 ha
interpretato Le Villi.Il 2013 la vede protagonista in Cavalleria
Rusticana nel ruolo di Santuzza e Giorgetta nel Tabarro di Puccini.
:: Scarica il curriculum
pdf
|